Packaging farmaceutico in polipropilene: caratteristiche e vantaggi

Il packaging farmaceutico riveste un ruolo fondamentale nella tutela del prodotto contenuto. I criteri per la sua progettazione sono particolarmente stringenti al fine di renderlo estremamente sicuro e affidabile nel rispetto degli alti standard di igiene e sicurezza richiesti dall’industria farmaceutica. Proprio per questo motivo, il packaging secondario in polipropilene viene preferito agli imballaggi in cartone in quanto offre una serie di significativi vantaggi:
- Impermeabilità ad acqua, umidità e sostanze grasse
- Immunità contro funghi e muffe
- Assenza di proliferazione batterica
- Inerzia chimica e biologica
- Possibilità di sterilizzazione anche con raggi gamma
- Totale riciclabilità
Ondaplast è uno dei maggiori produttori di packaging per la farmaceutica e la cosmesi e garantisce al cliente finale considerevoli benefici:
- La totale integrazione verticale del processo produttivo, dall’estrusione alla realizzazione e all’imballaggio del prodotto finito, garantisce il controllo costante della qualità in tutte le fasi di lavorazione
- L’uso di due camere farmaceutiche ad atmosfera controllata in sovrappressione, una per stabilimento, ospitano le operazioni di montaggio e impacchettamento e garantiscono il rispetto dei massimi livelli di igiene e la totale assenza di contaminazione
- I due stabilimenti produttivi di Ondaplast, in Italia e in Serbia, permettono una maggiore vicinanza e miglior servizio sia ai clienti dell’Europa occidentale che a quelli dell’Europa orientale. Allo stesso tempo svolgono la funzione di back-up reciproco dando al cliente la certezza della fornitura riducendo al minimo qualsiasi rischio di imprevisto.
Ogni prodotto a marchio Ondaplast è una combinazione unica di tecnologie all’avanguardia, investimenti e materiali di alto livello, messi in campo con un unico obiettivo: la massima soddisfazione della clientela.