Lastre in Polionda® per l’edilizia
Caratteristiche e applicazioni
Le lastre Polionda® consentono una vasta gamma di applicazioni e soluzioni anche nel mondo delle costruzioni, dell’edilizia in genere e della cantieristica navale.

Lastre per la protezione dei pavimenti e delle pareti
La lastra Polionda® si presta particolarmente ad essere utilizzata all’interno dei cantieri,siano essi edili o navali, come protezione di pavimenti,pareti e scale da urti e graffi. Esistono diverse soluzioni come lastre rettangolari oppure puzzle, per adattarsi ad ogni esigenza. Le lastre Ondaplast sono disponibili anche in versione flame retardant, con certificazione LPCB.
Lastre fermagetti
Le moderne tecniche di costruzione richiedono l’utilizzo di lastre in polipropilene per la realizzazione delle fondamenta generando molteplici vantaggi:
- Le lastre restano in opera, quindi non è richiesta la manutenzione ed il trasporto dopo l’uso, come nel caso delle casseforme in legno o acciaio.
- Le lastre, rimanendo in opera, proteggono le fondamenta dall’umidità e fungono da isolante termico.
- Robuste, economiche, versatili e di facile applicazione.
- Le lastre restano in opera, quindi non è richiesta la manutenzione ed il trasporto dopo l’uso, come nel caso delle casseforme in legno o acciaio.
- Le lastre, rimanendo in opera, proteggono le fondamenta dall’umidità e fungono da isolante termico.
- Robuste, economiche, versatili e di facile applicazione.

Lastre perimetrali per cantieri
Ondaplast produce anche lastre utilizzate per la protezione dei perimetri esterni dei cantieri.
Oltre alle usuali caratteristiche di robustezza, leggerezza e facilità di installazione, le lastre in Polionda® sono anche personalizzabili per permettere l’utilizzo delle superfici come spazi pubblicitari.
Lastre per la posa di riscaldamento a pavimento
Si tratta di una speciale applicazione, studiata da Ondaplast che permette di ottimizzare e rendere efficiente la posa dei tubi per il riscaldamento a pavimento grazie alla stampa personalizzata.